Основной контент книги Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV
Text

Volume 410 pages

0+

Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV

$0.57

About the book

"Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV" di Pietro Fanfani è un'opera che esplora la vita e le opere di Cecco d'Ascoli, una figura emblematica del XIV secolo, esaminando il contesto sociale, culturale e scientifico in cui l'autore si muoveva. Attraverso uno stile narrativo ricco e dettagliato, Fanfani riesce a restituire la complessità del periodo, intrecciando analisi storica e riflessioni filosofiche. L'opera si distingue per l'approfondimento delle influenze medievali e del pensiero giullaresco, così come per la sua capacità di catturare la tensione tra scienza e superstizione, elementi predominanti nell'epoca di Cecco. Pietro Fanfani, storico e critico, ha dedicato gran parte della sua ricerca allo studio del Medioevo italiano, con un particolare interesse per le figure che hanno contribuito al passaggio tra tradizione e modernità. La sua formazione accademica e il suo approccio interdisciplinare, che abbraccia storia, letteratura e filosofia, forniscono al lettore una visione ben articolata della figura di Cecco d'Ascoli, contestualizzandola rispetto ai movimenti culturali dell'epoca. Raccomando vivamente questo libro a chiunque abbia interesse per la storia medievale e la letteratura rinascimentale. L'opera di Fanfani non solo illumina la figura di Cecco d'Ascoli, ma offre anche spunti per una riflessione più ampia sulla crescita del pensiero critico in un periodo di transizione. Con una prosa accattivante e un'analisi acuta, «Cecco d'Ascoli» si rivela un contributo prezioso per studiosi e lettori appassionati.

Log in, to rate the book and leave a review
Book «Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV» — read a free excerpt of the book online. Leave comments and reviews, vote for your favorites.
Age restriction:
0+
Release date on Litres:
05 November 2024
Volume:
410 p.
ISBN:
8596547480730
Publishers:
Copyright Holder::
Bookwire