Read the book: «Il Mondo Dei Bestemmiatori»

Font:

Andrzej Budzinski

Indice dei contenuti

  Titolo

  Introduzione

  La legge inutile

  La bestemmia contro comandamenti

  I primi bestemmiatori

  La fine

  Note

Titolo

Andrzej Budzinski

Il mondo dei bestemmiatori

© 2019 Andrzej Budziński

La prima edizione 2019

Copertina : Andrzej Budziński

https://www.traduzionelibri.it/default.asp

Verona 2019

Introduzione

La parola “blasfemia” viene dal latino blasphemia, a sua volta derivata dal greco βλασφημία, blasphemía, vocabolo composto dal verbo βλάπτειν, bláptein, “ingiuriare”, e dal sostantivo φήμη/φάμα, phéme/pháma, “reputazione”. Ingiuriare reputazione! La bestemmia o blasfemia è una locuzione con contenuti dissacranti e svalutanti verso Dio, verso i santi, o più in generale verso quanto appartiene al mondo di Dio.

Nel linguaggio comune italiano la bestemmia è per lo più intesa come ingiuria triviale verso il sacro; tuttavia, nel significato proprio del termine, la bestemmia può consistere in espressioni oltraggiose e volgari, discorsi o ragionamenti che neghino le verità di fede. In nostro caso, perché viviamo in Europa storicamente e di fatto “cristiana”, le espressioni irriverenti nei confronti di Dio, della Madonna, della Chiesa, della fede, dei santi e dei defunti. Il significato etimologico è quindi “diffamazione”! Occorre quindi, anzitutto prendere coscienza che, se anche la lingua italiana conosce, nell’uso pratico odierno, una sola accezione di bestemmia, cioè quella di ingiuria esplicita verso la divinità o verso soggetti ad essa correlati, il significato della parola può indicare anche un’affermazione che offende una verità religiosa accettata come tale dai fedeli [1] .

Nell’Antico Testamento la bestemmia era un peccato più grave e chi bestemmiava era condannato alla morte di lapidazione [2] . Lo stesso Gesù, quando rivendica alla sua parola e alle sue azioni un’autorità messianica e si attribuisce diritti e poteri per esempio, quello di rimettere i peccati [3] , appare agli occhi dei giudei come un bestemmiatore di Dio [4] . La sua condanna a morte è basata tra l’altro sulla bestemmia di Dio perché ha confermato che è Messia, Figlio di Dio, uguale a Dio cioè Dio [5] . Vedete che la bestemmia è un reato grave e meritava la morte. Provate immaginare il mondo di oggi, se fosse questa legge ancora attuale che condanna i bestemmiatori alla morte.

Quante persone dovrebbero morire per colpa delle bestemmie? Sicuramente il numero delle persone del mondo si avrebbe diminuito notevolmente.

The free excerpt has ended.

Age restriction:
0+
Release date on Litres:
31 July 2020
Volume:
11 p. 1 illustration
ISBN:
9788893987578
Copyright holder:
Tektime S.r.l.s.
Download format:
Draft, audio format available
Average rating 4,9 based on 75 ratings
Audio
Average rating 4,2 based on 789 ratings
Draft
Average rating 4,6 based on 31 ratings
Text, audio format available
Average rating 4,7 based on 452 ratings
Text
Average rating 4,1 based on 120 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings
Text
Average rating 0 based on 0 ratings