La ricerca scientifica certifica-2

Text
Read preview
Mark as finished
How to read the book after purchase
La ricerca scientifica certifica-2
Font:Smaller АаLarger Aa

L'impatto dei cambiamenti climatici sull'umanità

Un team internazionale e interdisciplinare di scienziati ha presentato un nuovo studio che dimostra che il territorio Dell'Europa moderna circa 1,1 milioni di anni fa ha subito uno schiocco freddo estremo. Probabilmente ha portato alla morte delle prime persone che sono venute in queste terre. Come riportato da Live Science, gli scienziati ipotizzano che un improvviso e improvviso raffreddamento abbia spazzato via L'arcaica specie umana Homo erectus, i cui primi rappresentanti si sono infiltrati in Europa più di un milione di anni fa. Almeno i dati presentati nel lavoro sul forte calo della temperatura coincidono con i dati noti sull'occupazione umana del continente. Ricerche precedenti hanno dimostrato che i membri della specie umana Homo erectus arrivarono in Europa Dall'Asia tra 1,8 e 1,4 milioni di anni fa. Ciò è indicato, ad esempio, dagli strumenti di pietra trovati. Tuttavia, la storia "europea" Dell'Homo erectus si interruppe improvvisamente circa 1,1 milioni di anni fa. Né i siti né i manufatti di quel periodo sono stati trovati dagli archeologi. L'Età della seguente prova della presenza di persone arcaiche in Europa è di circa 900 mila anni. Inoltre, era già un'altra specie umana-Homo antecessor, più tardi e più resistente, che arrivò nel continente dall'Africa. "C'è un evidente divario di 200.000 anni", afferma L'autore principale dello studio Chronis Tzedakis, paleoclimatologo dell'University College di Londra. – Questo divario è paragonabile nel tempo a un periodo recentemente identificato di forte raffreddamento climatico. Tutto ciò presuppone che frost abbia espulso o distrutto tutte le persone arcaiche dall'Europa". Gli scienziati hanno trovato prove di un forte calo della temperatura studiando nuclei di sedimenti marini. Le immagini sono state campionate dal fondo dell'oceano al largo delle coste del Portogallo. L'analisi degli isotopi di vari elementi chimici nei resti di plancton marino ha rivelato che un forte raffreddamento è iniziato circa 1,15 milioni di anni fa. Secondo Tzedakis, la temperatura dell'acqua vicino a Lisbona, che ora è in media di 21 gradi Celsius, è scesa a 6 gradi Celsius in quei giorni. I ricercatori hanno anche stabilito che circa 1,13 milioni di anni fa iniziò un costante afflusso di acqua fredda nel continente. Gli scienziati ritengono che si trattasse di acqua di fusione proveniente dai ghiacciai. Gli autori del lavoro scrivono anche che il nostro pianeta ha attraversato molte fasi alternate di freddo e caldo. Fino ad ora, Si pensava che l'era glaciale avesse raggiunto il picco circa 900.000 anni fa. Tuttavia, un nuovo studio dimostra che questo picco probabilmente si è verificato un po ' prima, vale a dire circa 1,1 milioni di anni fa.

Un team internazionale di ricercatori ha identificato un sito geologico che, secondo le idee degli scienziati, riflette al meglio una nuova era proposta chiamata «Antropocene». Lo scrive The Guardian. I ricercatori hanno chiarito che l'Olocene, l'attuale era della Terra, è iniziato dopo la fine dell'era glaciale, circa 11,7 mila anni fa. A loro avviso, a metà del XX secolo, l'influenza dell'umanità sul pianeta è aumentata in modo significativo, c'è stato un cambiamento, definito come una grande accelerazione. Questo cambiamento dovrebbe essere preso, hanno aggiunto, come l'inizio di una nuova era, l'Antropocene (il tempo del dominio dell'umanità). Per confermare le loro conclusioni, gli scienziati hanno studiato una varietà di «archivi naturali» dell'ambiente, in particolare esaminando le barriere coralline Australiane e le torbiere in Polonia. Alla fine, hanno notato gli esperti, è stato scelto il Lago Crawford Canadese. Gli strati di sedimenti sul suo fondo, che si trovano in un'area protetta e rimangono intatti dal mondo esterno, registrano dati precisi sul tempo in cui sono stati depositati. I nuclei di sedimenti del lago, ad esempio, mostrano la presenza di plutonio-239. Questo elemento ha colpito il fondo a causa dei test sulle armi nucleari condotti dall'inizio degli anni ' 50.

Lo schiocco freddo ha portato al fatto che gli antichi archantropi (dalle parole greche archaios— antico e anthropos – uomo, il nome collettivo degli esseri umani fossili, considerati i più antichi rappresentanti della razza umana) si sono evoluti negli umani moderni Homo sapiens.

Dal libro di Tikhomirov A. E. Quando e perché è nata una persona? Litres, Mosca, 2023, P. 1: "La scienza ha stabilito che la differenza fondamentale tra uomo e animale si è verificata circa un milione di anni fa in Sud Africa. La base era i processi mutazionali, che hanno portato al fatto che nelle aree associate allo sviluppo del cervello della «zona di sviluppo umano accelerato», l'imballaggio proteico del DNA è stato riorganizzato. Queste zone del cervello degli antichi antenati umani si sono accidentalmente trovate accanto ai potenziatori – potenziatori dell'attività genica, che è stato un punto di svolta nella storia degli esseri umani più antichi. Ma questo incidente è stato anche una necessità, con ogni probabilità con il cambio di cibo consumato dagli antichi antenati, è stato l'uso del cibo cotto sul fuoco che ha fornito questo impulso.

Nel processo di formazione di una persona, il fatto che gli antenati umani consumassero sia cibo vegetale che animale, Questo è il periodo del primo Paleolitico, ha svolto un ruolo importante. Questa varietà di cibo ha avuto un enorme impatto sullo sviluppo dell'intero organismo degli antenati umani e in particolare del cervello. La pesca, sviluppata dalla fine del Paleolitico, ha anche consegnato all'uomo antico nuovi alimenti contenenti sostanze importanti per il suo sviluppo. Ma la cosa principale era che l'uomo antico padroneggiava il fuoco e iniziava a cucinarlo: friggere e cuocere carne, pesce, piante. Ciò è stato effettuato su carboni, in cenere calda, su pietre calde, in fosse ricoperte di pietre. Queste antiche forme di cottura sono state conservate a lungo tra alcuni popoli Dell'Australia e Dell'Oceania. Gli animali, anche quelli più alti, hanno paura del fuoco ed evitano in ogni modo di incontrarlo. Pertanto, il cibo fritto e bollito può essere consumato solo occasionalmente a causa della feccia o rubando il cibo a una persona».

You have finished the free preview. Would you like to read more?