Le Tentazioni

Text
Read preview
Mark as finished
How to read the book after purchase
Font:Smaller АаLarger Aa

Indice












L'uomo superficiale…







Le tentazioni - astuzia del diavolo












Il peccato originale nel Paradiso terrestre







La tentazione di Gesù












L'ultima parola appartiene a Dio












Note








“L'amore non è qualcosa di negoziabile. L'amore è la cosa più forte del desiderio e l'unica vera ragione per resistere alle tentazioni.”



Jeanette Winterson





LE



TENTAZIONI





Andrzej Budzinski





San Bonifacio 2017







L'uomo superficiale…



Nel primo libro della Bibbia, Genesi, dopo il peccato originale commesso da Adamo ed Eva, Dio prima di mandarli via dal Paradiso fa una cosa che ci spiega i disumani, animaleschi, comportamenti dell'uomo.





“Il Signore Dio fece all'uomo e alla donna



 tuniche di pelli e li vestì”

1

.





Dio riveste l'uomo con la pelle degli animali e con questo gesto la Bibbia sottolinea che cosa è successo all'uomo dopo il peccato originale. La sua natura originale, primitiva, ricevuta da Dio, è cambiata, si è rivestita con la natura selvaggia. Sembra un regresso nello sviluppo. L'uomo assomiglia non soltanto Dio ma anche...



In questo momento mi vengono i brividi...



neanche voglio pensare...



Però, purtroppo è così.





L'uomo si è travestito con la natura del serpente!



2







Da questo momento l'uomo ha conosciuto il bene e il male. La sua natura è divisa tra il bene e male. Nel cuore dell'uomo abita il bene e il male. La natura dell'uomo dopo il peccato originale si chiama:







NATURA DEFORMATA O CORROTTA!





però



QUESTO NON SIGNIFICA CHE L'UOMO HA PERSO LA NATURA RICEVUTA DA DIO, MA PURTROPPO ESSA SI E' “RIVESTITA” CON IL MALE CHE LA SCHIACCIA E SOFFOCA. VUOLE DOMINARLA! IL MALE PURTROPPO E' ENTRATO NELLA VITA DELL'UOMO:



QUELLA SPIRITUALE



E QUELLA MATERIALE.





IL CONFINE TRA IL BENE E IL MALE ATTRAVERSA IL CUORE DELL'UOMO.



L'UOMO E' IN LOTTA CONTINUA SENZA RIPOSO,



LA LOTTA TRA IL BENE E IL MALE.



L'UOMO DEVE SCEGLIERE TRA IL BENE E IL MALE.



NON PUÒ SERVIRE TUTTI E DUE, PERCHÉ SONO OPPOSTI.





Già abbiamo capito che l'uomo ha due tendenze nel cuore:





 quella verso il bene



 e quella verso il male.





Quello che scegliamo dipende da noi!





Nell'antica Roma la tendenza a governare il popolo, a parte il terrore, era anche:



“pane e giochi”- cioè - divertimento e sensualità.



I governatori, per calmare e soddisfare la gente, ogni tanto organizzavano i

You have finished the free preview. Would you like to read more?